Post

Visualizzazione dei post da 2022

"Domani e per sempre" di Ermal Meta

Immagine
TITOLO: Domani e per sempre AUTORE: Ermal Meta EDITORE: La nave di Teseo PREZZO: 20,00euro NUMERO PAGINE: 540 Domani e per sempre è il primo romanzo del cantautore Ermal Meta ed edito da La nave di Teseo. Ermal Meta scrive la storia di Kajan, un bimbo albanese che impara a suonare il piano grazie ad un suo insolito amico. Siamo nel 1943, l’Albania è dominata dalla guerra e non è semplice trovare la giusta armonia in un mondo di solo dolore e distruzione. La storia scritta dal cantautore abbraccia tutta la vita del protagonista, difatti il libro accompagna Kajan durante la sua crescita. Un futuro beffardo attende il giovane pianista. Tra partenze, fughe, e lotte per la libertà Kajan andrà incontro al suo destino e si lascerà avvolgere dalla vita imparando a sopravvivere. Il libro si apre nell’Albania del 1943 dominata dalla guerra contro l’invasione tedesca e continua tra Berlino Est e Berlino Ovest passando attraverso   il sogno del jazz americano e un campo di prigionia durante la

RIAPRIAMO Lunedì

Intervista a Marco Improta

Immagine
Ciao Marco, grazie per essere qui e per rispondere a qualche domanda. Sei l'autore di "L.A. 1987-Cercando Aurora" un finto giallo ambientato a Los Angeles nel 1987. Il tuo libro è fresco d'uscita e sicuramente da portare sotto l'ombrellone in questa calda estate.  A chi non ti conosce, come ti presenteresti? Per il “da dove vengo e cosa ho fatto” basta ciò che è scritto sulla quarta di copertina di L.A. 1987 – CERCANDO AURORA       Se però in questa sede posso dire qualcosa di più di me, te la metto così: sono quello che ha passato gli ultimi quindici anni della sua vita in discoteca, con la camicia aperta al quarto bottone in uno stato psicofisico compromesso, cantando (urlando) tutti i revival da pianobar anni ‘80/’90. Ma sono anche quello che tutte le volte che guarda La Grande Bellezza di Sorrentino o la Città Incantata di Miyazaki, piange come una ragazzina davanti Notting Hill . Come ti è venuta l’ispirazione per scrivere questo libro? Sono clas

"L.A. 1987 - Cercando Aurora" di Marco Improta

Immagine
  TITOLO: L.A. 1987- Cercando Aurora AUTORE: Marco Improta EDITORE: Youcanprint PREZZO: 21,75 euro NUMERO PAGINE: 320 Il libro di Marco Improta è un finto giallo ambientato a Los Angeles nel 1987. Il protagonista è Kevin, un detective privato con il compito di cercare una giovane attrice scomparsa Aurora Groovesnore. Quando accetta l'incarico non ha assolutamente idea di quello che gli accadrà. Ha 24 ore per trovare Aurora e incassare la sua ricompensa. Quelle ore saranno le più lunghe della sua vitae  sfiderà sè stesso e il suo coraggio per portare a termine il lavoro. Ma ne varrà veramente la pena? Scritto in terza persona e con una ritmica coinvolgente. Ogni pensiero è frutto di un lavoro di ingegno che rendono unico lo stile di scrittura. Il racconto coinvolge il lettore ed è pieno di colpi di scena. L’autore riesce a inserire in una sola notte molti colpi di scena e cambi di ambientazione pur non tradendo mai lo stile della stesura, rimanendo fedele al racconto e non p

"Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati

Immagine
  TITOLO: Se i pesci guardassero le stelle AUTORE: Luca Ammirati EDITORE: Sperling & Kupfer PREZZO:10,90 euro NUMERO PAGINE: 304 “ Se i pesci guardassero le stelle” è il libro di Luca Ammirati edito da Sperling & Kupfer e tradotto anche in Germania e Austria. Ammirati racconta la storia di Samuele, un ragazzo laureato in scienze della comunicazione e con il sogno di realizzare grandi progetti pubblicitari. Nel suo lavoro la creatività e l'originalità sono all'ordine del giorno ma è difficili essere creativi se la realtà non è fedele ai sogni.  Samuele arriva alla soglia dei t rent'anni e un grande senso di vuoto e fallimento accompagnano ogni sua mossa. Un giorno, un incontro inaspettato porterà brio e novità nella vita del protagonista. Il leitmotiv del romanzo potrebbe sembrare la ricerca di Emma, la ragazza apparsa e scomparsa nel mistero, ma una lettura più attenta può notare come durante lo scorrere dei capitoli l'autore si concentri sulla crescit

"Non è un paese per rocker" di Giorgia Sbuelz

Immagine
  TITOLO: Non è un paese per rocker  AUTRICE: Giorgia Sbuelz  EDITORE: Resalio PREZZO:16, 90euro NUMERO PAGINE: 230 “Non è un paese per rocker” è il romanzo di Giorgia Sbuelz. Racconta di Stefano, Nicola, Fabrizio, Andrea e Tommaso. Cinque ragazzi molto diversi tra loro ma accomunati dall'amore per la musica rock. Insieme formano una band e passano i loro pomeriggi a provare brani tra sogni e incomprensioni. Tutto cambia quando un membro del gruppo sparisce e lascia un puzzle da riempire nella vita di ognuno. Pieni di incertezze, amori complicati e tanta voglia di conquistare il mondo, dopo la scomparsa del loro amico, i ragazzi si perdono in uno stagno di pensieri che annega in un mare di dubbi e rivelazioni L'autrice riesce a scrivere una storia avvincente e piena di colpi di scena. Nella malinconia di una speranza disattesa e di un futuro incerto. Scrive di ragazzi, ventenni che vivono all'ombra di chi li ha preceduti. È sempre difficile gestire un sogno, soprattutto

"L’incredibile scomparsa della bambina senza nome" di Mirco Fiorani

Immagine
  TITOLO: L'incredibile scomparsa della bambina senza nome AUTORE: Mirco Fiorani PREZZO:13,00 euro NUMERO PAGINE: 132 Mirco Fiorani torna con il suo nuovo libro “L’incredibile scomparsa della bambina senza nome”. Stavolta Luigi Folloni si troverà a risolvere un caso di una bambina scomparsa. Il giallo nel giallo perchè mentre una pista porterà ad una risoluzione, altre faranno emergere nuovi elementi che nascondono una verità ancora più profonda. Folloni è sempre il solito cinico, ironico e schietto spirito libero che segue solo il suo istinto stando alla larga da consuete procedure di indagine. Riuscirà di nuovo a cacciarsi nei guai. Anche in questo testo, Mirco Fiorani scrive un giallo leggero e con una trama piena di intrecci che non ti aspetti. Un nuovo episodio del suo personaggio sempre alla ricerca di far quadrare i conti. La scrittura di Fioroni è semplice e prevalentemente composta da dialoghi tra i protagonisti. Scelta stilistica che rende dinamica la lettura.

Intervista a Katia Garzotto

Immagine
Ciao Katia. Grazie per essere qui e per aver accettato di rispondere a qualche domanda. Aurora era la tua prima figlia e leggendo il tuo libro non si può non pensare a quanto debba essere stato difficile per te affrontare tutta quella sofferenza.   A chi ancora non ti conosce, come ti presenteresti?  Come una mamma che ha lottato fine alla fine, una mamma che vive per i figli. Come ti è venuta l'ispirazione per scrivere questo romanzo? Volevo scrivere questo libro da subito, da quando è andata via la mia bambina, scrivere di lei era come averla ancora con me, ma non avevo il coraggio. Sono stata tanto male, dopo che è morta mia figlia desideravo solo andare da lei, raggiungerla, sono stata in cura per tre anni, ma l'unica vera salvezza sono stati i miei figli che sono venuti dopo. Il libro parla del lungo percorso affrontato da te e tuo marito durante la malattia di vostra figlia. Quanto hai scavato dentro di te per scrivere "Oltre l'impossibile”? Prima di inizia

"Oltre l'impossibile" di Katia Garzotto

Immagine
  TITOLO: Oltre l'impossibile AUTRICE: Katia Garzotto EDITORE: Brè Edizioni PREZZO: 11,40 euro NUMERO PAGINE: 142 Il libro “Oltre l'impossibile” è il libro di Katia Garzotto edito da Brè Edizioni. È un racconto autobiografico nel quale l'autrice sceglie di raccontare della malattia di sua figlia Aurora. Aurora nasce con una sindrome rara, la sindrome di Goldenhar. “ La sindrome di Goldenhar è caratterizzata dalla coesistenza di tre sintomi principali che sono: ridotto sviluppo della mascella e mandibola con asimmetria facciale, malformazione dell’occhio e dell’orecchio e anomalie vertebrali, e generalmente colpiscono un solo lato del corpo e del volto, l’unica differenza che questi bambini hanno con la mia è che loro non hanno avuto l’assenza quasi totale del ponte cerebrale, il suo è un caso molto raro, che secondo i medici, non ti lascia alcuna speranza di sopravvivere. Ancora non riesco a capire come il ginecologo non abbia visto tutte queste cose dura

Fidarsi di ogni emozione di Cristian Cevoli

Immagine
  TITOLO: Fidarsi di ogni emozione AUTORE: Cristian Cevoli PREZZO:12,48 euro NUMERO PAGINE: 134 Fidarsi di ogni emozione è il romanzo autobiografico di Cristian Cevoli. Scritto durante il primo lockdown è il racconto di un uomo che decide di ripercorrere le tappe più importanti del suo vissuto. Il punto di forza che utilizza l'autore è l'immedesimazione: la storia raccontata potrebbe appartenere ad ognuno, essere custodita nei meandri dei ricordi e protetta con tenerezza. Complice la semplicità e la genuinità della scrittura, il testo si presenta come condivisione di stati d'animo e fotografie di vita quotidiana. Il libro di Cristian Cevoli è quasi un modo terapeutico di affrontare quei momenti bui dell'esistenza che rimangono aggrappati nell'anima e vogliono essere ascoltati. L'autore, infatti, definisce il suo testo come un resoconto del viaggio dentro sé stesso. L'epilogo è del tutto inaspettato, una lettera finale rivelatrice che sarà il filo

La tana: investigazioni senili. Missione: bullismo di Massimo Margnelli

Immagine
 TITOLO: La tana: investigazioni senili. Missione: bullismo AUTORE: Massimo Margnelli EDITORE: Resalio PREZZO:15,90 euro NUMERO PAGINE: 168 “La Tana: investigazioni senili. Missione: bullismo” di Massimo Margnelli ed edito da Resalio è il racconto di cinque uomini pensionati: Andrea, Giorgio, Matteo, Marco ed Emilio che si interfacciano con la nuova generazione. A vederli sembrano uomini intenti a sfruttare il tempo ritrovato, ma non fatevi ingannare dall'apparenza perchè riservano sorprese. Nel corso delle loro giornate si ritroveranno ad aiutare Gabriele, un ragazzo vittima di bullismo e insieme riusciranno a far sentire meno solo il ragazzo vittima degli abusi dei suoi coetanei. Il testo di Margnelli è scritto con velo ironico, ma non superficiale e si sofferma sull'importanza di sostenere un ragazzo che non riesce a vivere con leggerezza i suoi anni a causa di un gruppo di “pischelli”. Nei dialoghi dei protagonisti ritroviamo una forma colloquiale romanesca che al

"Insegnami a respirare" di Davide Bellamy

Immagine
TITOLO: Insegnami a respirare  AUTORE: Davide Bellamy EDITORE: Youcanprint PREZZO:16,90 euro NUMERO PAGINE: 322 “Insegnami a respirare” è il primo libro di Davide Bellamy. Racconta di Federico, un giovane ragazzo che vive a Bologna. La sua vita è una continua routine tra orari di lavoro stancanti, partite del Bologna e musica degli U2. Un equilibrio che viene interrotto da un “diavolo interiore” come lo chiama il giovane. Attacchi di ansia, panico e una forma di depressione che lo trascinano in un vortice di sconforto. La paura di cadere e non avere la forza di rialzarsi è un'angosciante realtà che si palesa tutte le volte che Federico non riesce a dare un senso alle sue giornate. Cosa fare? Per Federico sarà fondamentale chiedere aiuto ad un terapeuta che lo accompagni nel percorso di conoscenza di sé. “ Mi asciugai le lacrime e la goccia al naso con il polsino della felpa. Mi sentivo sollevato e felice. All’improvviso era come se avessi preso coscienza di avere una possibilit

Intervista a Davide Bellamy

Immagine
"Insegnami a respirare" è l'esordio nel mondo della scrittura dell'autore Davide Bellamy. Ho avuto l'opportunità di farci due chiacchiere e sono rimasta molto affascinata dal suo essere genuino. Il suo è il sogno di uno scrittore vecchio stampo con l'intento di scrivere una realtà che sia un piccolo aiuto ai lettori. Una storia in cui ritrovarsi ad ogni pagina.  Ciao Davide. Ti ringrazio per essere qui. Hai voluto raccontare la storia di Federico, dei suoi attacchi di ansia e panico, della sua depressione e di un incontro molto speciale che segnerà un vero cambiamento nella vita del giovane Bolognese.  A chi ancora non ti conosce, come ti presenteresti?  Mi presenterei come un ragazzo semplice che ha hobby, passioni, famiglia e lavoro. Un ragazzo che adora scrivere ma si vergogna ad apparire, che non ama stare al centro dell’attenzione, il che rende la pubblicità al libro molto difficoltosa, perché vorrebbe far conoscere questo suo bellissimo traguardo ma res

La morte ti chiama due volte di Mirco Fiorani

Immagine
TITOLO: La morte ti chiama due volte AUTORE: Mirco Fiorani EDITORE: Arduino Sacco Editore PREZZO:12,00 euro NUMERO PAGINE: 124 Il libro di Mirco Fiorani edito da Arduino Sacco Editore è un giallo. Il suo protagonista è Luigi Follotti un venditore di abbonamenti alla Pay TV che conduce una vita scandita da un contratto e l’altro.  Una notte assiste all'uccisione di un uomo nel parcheggio d'azienda e da quel momento in poi, ogni cosa cambia. Luigi dovrà ricostruire un passato nascosto mettendo insieme tutti i tasselli che pian piano verranno a galla. Grazie alla sua innata abilità di osservatore, diventerà consulente delle indagini e con il suo istinto porterà a galla una scomoda verità.  Un po' come il personaggio di Patrick Jane nella serie televisiva "The Mentalist" creata da Bruno Heller e interpretato da Simon Baker, Luigi è sprezzante, cinico, tagliente e a tratti arrogante, ma bravissimo a capire le persone e ad intuirne le intenzioni. Quella del protagonista

Intervista ad Andrea Bilotto

Immagine
Salve Dottor Bilotto. Benvenuto in questo "spazio-intervista". Oggi ci occupiamo del suo libro "Conto su di te", ma conosciamo meglio anche lei. INIZIAMO!!!  - A chi ancora non la conosce, come definisce il suo lavoro? Lavoro come psicologo scolastico da diversi anni e sono specializzato in psicoterapia sistemico relazionale. Dal 2018 sono il Presidente dell'Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting (A.I.C.S.), collaborando con più di 400 istituti in tutta Italia. Amo il mio lavoro, lo ritengo quasi una missione per veicolare messaggi positivi e aiutare i ragazzi a credere in se stessi e a valorizzare i loro talenti. -Quanto ha influito  il suo lavoro con la tematica affrontata nel libro? Il mio lavoro ha influito con la tematica del romanzo perchè attraverso questa storia cerco di far capire ai ragazzi il valore della vita, delle relazioni e anche di come sia fondamentale un utilizzo positivo e consapevole del web. -Rebecca, la protagon

"Conto su di te" di Andrea Bilotto - Iacopo Casadei

Immagine
TITOLO: Conto si di te   AUTORE: Andrea Bilotto - Iacopo Casadei EDITORE: Unicopli PREZZO:13,00 euro NUMERO PAGINE: 176 Il libro racconta di Rebecca, un ragazza di diciotto anni che sin da piccola è affetta da una grave forma di leucemia. Un equilibrio precario tra ospedali e la ricerca di normalità.  Una persona del tutto inaspettata arriva nella vita di Rebecca e diventa la nota dolce in tutta la sua battaglia. Cosa fare? Affidarsi alla nomea di una persona oppure lasciarsi trasportare dall'istinto? La scelta sarà fondamentale.  Una vita scolastica come tante ragazze della sua età: amiche, uscite, lezioni ed intervalli. La classe può essere un luogo di salvezza per una persona che vuole evadere dalla sua condizione di malattia. Ogni lezione e ogni chiacchiera è una cura efficace per l'umore.  Andrea Bilotto scrive per ragazzi, utilizzando un linguaggio semplice e quasi esplicativo. La voce narrante è della protagonista che si rivolge direttamente al lettore portandolo diretta

Torneo letterario di Robinson

Immagine
Il torneo letterario di Robinson di "La Repubblica" curato da Giorgio Dell'Arti è una divertente opportunità di lettura. Partecipano molti libri di diverso genere. Ad aggiudicare il vincitore saranno i giudici-lettori. Ma chi è un giudice-lettore? Puoi farlo anche tu?  Assolutamente si, per essere un giudice-lettore non c'è bisogno che tu sia un professore o un critico letterario, ma un semplice appassionato di lettura. Partecipare è semplicissimo, basta inviare una mail alla redazione e aspettare una risposta.  Sulle pagine social e sul sito web di Robinson, infatti, il 3 febbraio 2022 è comparsa una locandina che invitava i grandi lettori a farsi avanti. Una volta selezionati, arriverà una email con tutte le informazioni e i libri in formato pdf da scaricare. Raccomandazione e responsabilità: non divulgare il materiale mandato solo a te.  Una volta ricevuta la mail con il link per scaricare i libri, si ha un lasso di tempo per recuperare i file in pdf e puoi procede

Una donna di Sibilla Aleramo

Immagine
Il libro di Sibilla Aleramo è considerato il primo libro femminista in Italia.  Pubblicato nel 1906, in tutti questi anni ha avuto diverse ristampe da case editrici differenti. La versione che ho letto io è edita da Feltrinelli. Spiegare la figura di Sibilla Aleramo significa dover parlare di una delle madri del femminismo italiano. Rina Faccio, questo il suo vero nome, è una pietra miliare del movimento femminista, sociale e letterario. È un romanzo puramente autobiografico. Ero molto curiosa di conoscere la condizione del genere femminile del Novecento attraverso gli occhi di una donna che ne ha fatto parte ed ha avuto il coraggio di scrivere e pubblicare un testo. Parliamoci chiaro, una donna che pubblica un libro con una tematica  femminista, nel 1906 non è così usuale. Avevo delle aspettative molto alte perchè per essere sopravvissuto al mercato per novant'anni, sicuramente questo libro ha qualcosa di speciale e rivoluzionario.  La rivoluzione, infatti, sta proprio in Sibil

RECENSIONE "Brava Bambina" di Alessia Vecchi

Immagine
TITOLO: Brava Bambina   AUTRICE: Alessia Vecchi EDITORE: Hope PREZZO:12,90 euro NUMERO PAGINE: 618 Brava bambina è il primo romanzo di Alessia Vecchi edito da Hope Edizioni. Un romance che ha per protagonisti Sara e Gabriele. La storia ha un andamento narrativo che prosegue in parallelo ed è un racconto a due voci: quello di Sara e quello di Gabriele. Sara, una pianista di fama internazionale e Gabriele, studente di Psicologia. Alessia Vecchi è riuscita a raccontare una storia d'amore non banale e scontata. Il filo conduttore del testo è il passato della sua protagonista femminile vittima di abusi quando era solo una bambina. La violenza non è mai fine a sé stessa, porta dietro sempre un bagaglio spiacevole pieno di ferite e di incubi. Non importa il tempo passato, un trauma rimane un tatuaggio indelebile sul corpo e scava fino ad arrivare alle pieghe più profonde dell'anima. Sara e Gabriele vivono la loro storia d'amore sul filo del rasoio, inconsapevoli di q

INTERVISTA ad Alessia Vecchi, autrice di "Brava Bambina" edito da Hope Edizioni. Quando il segreto di una bambina diventa un buio inconfessabile.

Immagine
  Ciao Alessia, benvenuta! Partecipi all’evento LCS Romance & Valentine con il tuo libro “Brava Bambina”  di cui pubblicherò la recensione fra pochi giorni. Ti va di presentarti ai lettori e di presentare il tuo libro?  Alessia Vecchi: Ciao, sono molto contenta di partecipare a questo evento. Mi chiamo Alessia, ho (quasi) 28 anni e vengo da Modena. Ancora un po’ non ci credo di essere una scrittrice. “Brava Bambina” è il mio primo romanzo pubblicato con la Hope Edizioni. Spero che la storia di Sara e di Gabriele vi piaccia e che vi possa entrare un po’ nel cuore. Come è nata l’idea per questo romanzo? Le tematiche affrontate nel tuo romanzo sono importanti, cosa ti ha spinta a parlarne nel tuo libro?   Alessia Vecchi: L’idea per questo romanzo è nata a una lezione universitaria di Psicologia Generale. La professoressa stava parlando di quanto i dati che riguardavano la violenza sui bambini fossero incompleti, perché le vittime non denunciavano, e ho pensato “Pensa a portarsi un pes

𝙱𝚞𝚘𝚗 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚕𝚎𝚊𝚗𝚗𝚘 𝙻𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚎𝙾𝚕𝚝𝚛𝚎 🎂

Immagine
Oggi "LeggereOltre" compie un anno dalla riapertura. Nato come "L'ultima riga dei libri" sull'onda di un libro di Gramellini e diventato poi "LeggereOltre", il mio blog non ha lo scopo di dire se un libro sia bello o meno.  Il filo conduttore che mi accompagna è scegliere libri che possano essere per noi strumenti di riflessione e che trattino di tematiche non scontate e/o accattivanti. Avevo sospeso, ma lo scorso anno ho avuto la necessità di rifarmi viva. Comprai un libro che per titolo aveva un promemoria per me. LeggereOltre è rinato per esigenza.  Mi piace condividere riflessioni e cercare il messaggio dell'autore perché credo che tutti quando scrivono abbiano qualcosa da dire che vada oltre il testo e che rimanga come quid pluris.  In questo ultimo anno ho conosciuto tanti autori e molti di loro sono delle vere scoperte da tenere con affetto nella mia libreria. A distanza di un anno ho letto meno di quanto avrei voluto, ma cercherò di rim