Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

"Non è un paese per rocker" di Giorgia Sbuelz

Immagine
  TITOLO: Non è un paese per rocker  AUTRICE: Giorgia Sbuelz  EDITORE: Resalio PREZZO:16, 90euro NUMERO PAGINE: 230 “Non è un paese per rocker” è il romanzo di Giorgia Sbuelz. Racconta di Stefano, Nicola, Fabrizio, Andrea e Tommaso. Cinque ragazzi molto diversi tra loro ma accomunati dall'amore per la musica rock. Insieme formano una band e passano i loro pomeriggi a provare brani tra sogni e incomprensioni. Tutto cambia quando un membro del gruppo sparisce e lascia un puzzle da riempire nella vita di ognuno. Pieni di incertezze, amori complicati e tanta voglia di conquistare il mondo, dopo la scomparsa del loro amico, i ragazzi si perdono in uno stagno di pensieri che annega in un mare di dubbi e rivelazioni L'autrice riesce a scrivere una storia avvincente e piena di colpi di scena. Nella malinconia di una speranza disattesa e di un futuro incerto. Scrive di ragazzi, ventenni che vivono all'ombra di chi li ha preceduti. È sempre difficile gestire un sogno, soprattutto

"L’incredibile scomparsa della bambina senza nome" di Mirco Fiorani

Immagine
  TITOLO: L'incredibile scomparsa della bambina senza nome AUTORE: Mirco Fiorani PREZZO:13,00 euro NUMERO PAGINE: 132 Mirco Fiorani torna con il suo nuovo libro “L’incredibile scomparsa della bambina senza nome”. Stavolta Luigi Folloni si troverà a risolvere un caso di una bambina scomparsa. Il giallo nel giallo perchè mentre una pista porterà ad una risoluzione, altre faranno emergere nuovi elementi che nascondono una verità ancora più profonda. Folloni è sempre il solito cinico, ironico e schietto spirito libero che segue solo il suo istinto stando alla larga da consuete procedure di indagine. Riuscirà di nuovo a cacciarsi nei guai. Anche in questo testo, Mirco Fiorani scrive un giallo leggero e con una trama piena di intrecci che non ti aspetti. Un nuovo episodio del suo personaggio sempre alla ricerca di far quadrare i conti. La scrittura di Fioroni è semplice e prevalentemente composta da dialoghi tra i protagonisti. Scelta stilistica che rende dinamica la lettura.

Intervista a Katia Garzotto

Immagine
Ciao Katia. Grazie per essere qui e per aver accettato di rispondere a qualche domanda. Aurora era la tua prima figlia e leggendo il tuo libro non si può non pensare a quanto debba essere stato difficile per te affrontare tutta quella sofferenza.   A chi ancora non ti conosce, come ti presenteresti?  Come una mamma che ha lottato fine alla fine, una mamma che vive per i figli. Come ti è venuta l'ispirazione per scrivere questo romanzo? Volevo scrivere questo libro da subito, da quando è andata via la mia bambina, scrivere di lei era come averla ancora con me, ma non avevo il coraggio. Sono stata tanto male, dopo che è morta mia figlia desideravo solo andare da lei, raggiungerla, sono stata in cura per tre anni, ma l'unica vera salvezza sono stati i miei figli che sono venuti dopo. Il libro parla del lungo percorso affrontato da te e tuo marito durante la malattia di vostra figlia. Quanto hai scavato dentro di te per scrivere "Oltre l'impossibile”? Prima di inizia

"Oltre l'impossibile" di Katia Garzotto

Immagine
  TITOLO: Oltre l'impossibile AUTRICE: Katia Garzotto EDITORE: Brè Edizioni PREZZO: 11,40 euro NUMERO PAGINE: 142 Il libro “Oltre l'impossibile” è il libro di Katia Garzotto edito da Brè Edizioni. È un racconto autobiografico nel quale l'autrice sceglie di raccontare della malattia di sua figlia Aurora. Aurora nasce con una sindrome rara, la sindrome di Goldenhar. “ La sindrome di Goldenhar è caratterizzata dalla coesistenza di tre sintomi principali che sono: ridotto sviluppo della mascella e mandibola con asimmetria facciale, malformazione dell’occhio e dell’orecchio e anomalie vertebrali, e generalmente colpiscono un solo lato del corpo e del volto, l’unica differenza che questi bambini hanno con la mia è che loro non hanno avuto l’assenza quasi totale del ponte cerebrale, il suo è un caso molto raro, che secondo i medici, non ti lascia alcuna speranza di sopravvivere. Ancora non riesco a capire come il ginecologo non abbia visto tutte queste cose dura

Fidarsi di ogni emozione di Cristian Cevoli

Immagine
  TITOLO: Fidarsi di ogni emozione AUTORE: Cristian Cevoli PREZZO:12,48 euro NUMERO PAGINE: 134 Fidarsi di ogni emozione è il romanzo autobiografico di Cristian Cevoli. Scritto durante il primo lockdown è il racconto di un uomo che decide di ripercorrere le tappe più importanti del suo vissuto. Il punto di forza che utilizza l'autore è l'immedesimazione: la storia raccontata potrebbe appartenere ad ognuno, essere custodita nei meandri dei ricordi e protetta con tenerezza. Complice la semplicità e la genuinità della scrittura, il testo si presenta come condivisione di stati d'animo e fotografie di vita quotidiana. Il libro di Cristian Cevoli è quasi un modo terapeutico di affrontare quei momenti bui dell'esistenza che rimangono aggrappati nell'anima e vogliono essere ascoltati. L'autore, infatti, definisce il suo testo come un resoconto del viaggio dentro sé stesso. L'epilogo è del tutto inaspettato, una lettera finale rivelatrice che sarà il filo