Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

il maschilismo orecchiabile di Riccardo Burgazzi

Immagine
 TITOLO: Il maschilismo orecchiabile AUTORE: Riccardo Burgazzi   NUM. DI PAGINE: 153 PREZZO: 14,00 euro EDITORE: Prospero Editore ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021 "Il maschilismo orecchiabile" è un saggio scritto da Riccardo Burgazzi, insegnante di letteratura latina medievale e Storia del libro all'Università di Praga. Ha scritto anche due romanzi "Storia del Michelasso, che mangia, beve e va a spasso" (2016) e "Le primavere di Praga" (2018). "Mezzo secolo di sessismo nella musica leggera italiana", è con questo sottotitolo che l'autore introduce i temi trattati nel suo libro. Riccardo Burgazzi, attraverso l'analisi di oltre centosettanta canzoni del panorama musicale italiano, offre al lettore una nuova visione di consapevolezza su canzoni canticchiate con leggerezza. Arco temporale di riferimento sono le canzoni dagli anni cinquanta alla fine degli anni duemila. Diviso in dieci capitoli, l'autore analizza le canzoni figlie del tempo

RICORDATI DI SPLENDERE di Marco Polani

Immagine
  TITOLO: Ricordati di splendere AUTORE: Marco Polani NUM. PAGINE: 251 PREZZO: 18,00 euro EDITORE: Rizzoli ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021  “Ricordati di splendere” è il nuovo libro di Marco Polani scrittore e poeta che precedentemente ha pubblicato “Bianca dentro” nel 2017 e “Non ti spegnere” nel 2018. Edito da Rizzoli, “Ricordati di splendere” racconta di Marcus, un ragazzo che si fa strada nel campo della scrittura pubblicando frasi e poesie per un’azienda di Roma. La sua carriera dipende da un like e da una società troppo impegnata a vivere sullo schermo. Cerca di adattarsi e sopravvivere, ma custodisce e protegge il suo mondo e la sua scrittura da occhi che non saprebbero leggere e per paura di essere giudicato si ritrova a scrivere ciò che può piacere agli altri. Giorno dopo giorno si rende conto che la corsa verso la sua affermazione professionale ha lasciato il passo ad un percorso fatto di stenti e bivi che lo fanno ritrovare in un limbo. Il suo sguardo è spento, privo d