Post

Nuovo post

"Domani e per sempre" di Ermal Meta

Immagine
TITOLO: Domani e per sempre AUTORE: Ermal Meta EDITORE: La nave di Teseo PREZZO: 20,00euro NUMERO PAGINE: 540 Domani e per sempre è il primo romanzo del cantautore Ermal Meta ed edito da La nave di Teseo. Ermal Meta scrive la storia di Kajan, un bimbo albanese che impara a suonare il piano grazie ad un suo insolito amico. Siamo nel 1943, l’Albania è dominata dalla guerra e non è semplice trovare la giusta armonia in un mondo di solo dolore e distruzione. La storia scritta dal cantautore abbraccia tutta la vita del protagonista, difatti il libro accompagna Kajan durante la sua crescita. Un futuro beffardo attende il giovane pianista. Tra partenze, fughe, e lotte per la libertà Kajan andrà incontro al suo destino e si lascerà avvolgere dalla vita imparando a sopravvivere. Il libro si apre nell’Albania del 1943 dominata dalla guerra contro l’invasione tedesca e continua tra Berlino Est e Berlino Ovest passando attraverso   il sogno del jazz americano e un campo di prigionia durante la

RIAPRIAMO Lunedì

Intervista a Marco Improta

Immagine
Ciao Marco, grazie per essere qui e per rispondere a qualche domanda. Sei l'autore di "L.A. 1987-Cercando Aurora" un finto giallo ambientato a Los Angeles nel 1987. Il tuo libro è fresco d'uscita e sicuramente da portare sotto l'ombrellone in questa calda estate.  A chi non ti conosce, come ti presenteresti? Per il “da dove vengo e cosa ho fatto” basta ciò che è scritto sulla quarta di copertina di L.A. 1987 – CERCANDO AURORA       Se però in questa sede posso dire qualcosa di più di me, te la metto così: sono quello che ha passato gli ultimi quindici anni della sua vita in discoteca, con la camicia aperta al quarto bottone in uno stato psicofisico compromesso, cantando (urlando) tutti i revival da pianobar anni ‘80/’90. Ma sono anche quello che tutte le volte che guarda La Grande Bellezza di Sorrentino o la Città Incantata di Miyazaki, piange come una ragazzina davanti Notting Hill . Come ti è venuta l’ispirazione per scrivere questo libro? Sono clas

"L.A. 1987 - Cercando Aurora" di Marco Improta

Immagine
  TITOLO: L.A. 1987- Cercando Aurora AUTORE: Marco Improta EDITORE: Youcanprint PREZZO: 21,75 euro NUMERO PAGINE: 320 Il libro di Marco Improta è un finto giallo ambientato a Los Angeles nel 1987. Il protagonista è Kevin, un detective privato con il compito di cercare una giovane attrice scomparsa Aurora Groovesnore. Quando accetta l'incarico non ha assolutamente idea di quello che gli accadrà. Ha 24 ore per trovare Aurora e incassare la sua ricompensa. Quelle ore saranno le più lunghe della sua vitae  sfiderà sè stesso e il suo coraggio per portare a termine il lavoro. Ma ne varrà veramente la pena? Scritto in terza persona e con una ritmica coinvolgente. Ogni pensiero è frutto di un lavoro di ingegno che rendono unico lo stile di scrittura. Il racconto coinvolge il lettore ed è pieno di colpi di scena. L’autore riesce a inserire in una sola notte molti colpi di scena e cambi di ambientazione pur non tradendo mai lo stile della stesura, rimanendo fedele al racconto e non p

"Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati

Immagine
  TITOLO: Se i pesci guardassero le stelle AUTORE: Luca Ammirati EDITORE: Sperling & Kupfer PREZZO:10,90 euro NUMERO PAGINE: 304 “ Se i pesci guardassero le stelle” è il libro di Luca Ammirati edito da Sperling & Kupfer e tradotto anche in Germania e Austria. Ammirati racconta la storia di Samuele, un ragazzo laureato in scienze della comunicazione e con il sogno di realizzare grandi progetti pubblicitari. Nel suo lavoro la creatività e l'originalità sono all'ordine del giorno ma è difficili essere creativi se la realtà non è fedele ai sogni.  Samuele arriva alla soglia dei t rent'anni e un grande senso di vuoto e fallimento accompagnano ogni sua mossa. Un giorno, un incontro inaspettato porterà brio e novità nella vita del protagonista. Il leitmotiv del romanzo potrebbe sembrare la ricerca di Emma, la ragazza apparsa e scomparsa nel mistero, ma una lettura più attenta può notare come durante lo scorrere dei capitoli l'autore si concentri sulla crescit

"Non è un paese per rocker" di Giorgia Sbuelz

Immagine
  TITOLO: Non è un paese per rocker  AUTRICE: Giorgia Sbuelz  EDITORE: Resalio PREZZO:16, 90euro NUMERO PAGINE: 230 “Non è un paese per rocker” è il romanzo di Giorgia Sbuelz. Racconta di Stefano, Nicola, Fabrizio, Andrea e Tommaso. Cinque ragazzi molto diversi tra loro ma accomunati dall'amore per la musica rock. Insieme formano una band e passano i loro pomeriggi a provare brani tra sogni e incomprensioni. Tutto cambia quando un membro del gruppo sparisce e lascia un puzzle da riempire nella vita di ognuno. Pieni di incertezze, amori complicati e tanta voglia di conquistare il mondo, dopo la scomparsa del loro amico, i ragazzi si perdono in uno stagno di pensieri che annega in un mare di dubbi e rivelazioni L'autrice riesce a scrivere una storia avvincente e piena di colpi di scena. Nella malinconia di una speranza disattesa e di un futuro incerto. Scrive di ragazzi, ventenni che vivono all'ombra di chi li ha preceduti. È sempre difficile gestire un sogno, soprattutto

"L’incredibile scomparsa della bambina senza nome" di Mirco Fiorani

Immagine
  TITOLO: L'incredibile scomparsa della bambina senza nome AUTORE: Mirco Fiorani PREZZO:13,00 euro NUMERO PAGINE: 132 Mirco Fiorani torna con il suo nuovo libro “L’incredibile scomparsa della bambina senza nome”. Stavolta Luigi Folloni si troverà a risolvere un caso di una bambina scomparsa. Il giallo nel giallo perchè mentre una pista porterà ad una risoluzione, altre faranno emergere nuovi elementi che nascondono una verità ancora più profonda. Folloni è sempre il solito cinico, ironico e schietto spirito libero che segue solo il suo istinto stando alla larga da consuete procedure di indagine. Riuscirà di nuovo a cacciarsi nei guai. Anche in questo testo, Mirco Fiorani scrive un giallo leggero e con una trama piena di intrecci che non ti aspetti. Un nuovo episodio del suo personaggio sempre alla ricerca di far quadrare i conti. La scrittura di Fioroni è semplice e prevalentemente composta da dialoghi tra i protagonisti. Scelta stilistica che rende dinamica la lettura.